testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Un imenottero senza nome: probabile Tenthredo zonula
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3707 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 novembre 2009 : 10:29:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Tenthredinidae Genere: Tenthredo (Zonuledo) Specie: Tenthredo (Zonuledo) cfr. zonula
Parco dell'Antola (GE), il 18.7.2009

Mi sembra un Tenthredinidae. Ed a voi?

Molte grazie. Ettore

Immagine:
Un imenottero senza nome: probabile Tenthredo zonula
109,38 KB
Immagine:
Un imenottero senza nome: probabile Tenthredo zonula
109,5 KB
Immagine:
Un imenottero senza nome: probabile Tenthredo zonula
121,79 KB

Modificato da - gomphus in Data 12 novembre 2009 18:04:48

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2009 : 14:01:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ettore2:

... Mi sembra un Tenthredinidae. Ed a voi?...

anche a me ...

per il momento mi fermerei a Tenthredo sp., poi vediamo se riesco a fare di meglio ...

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

ettore2
Utente Senior

Città: GENOVA
Prov.: Genova

Regione: Liguria


3707 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 novembre 2009 : 14:24:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... per il momento ringrazio, e resto in fiduciosa attesa. Ettore
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2009 : 17:59:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao ettore

non sono del tutto sicuro della determinazione, si tratta di un piccolo gruppo di specie piuttosto simili, e non ho nemmeno potuto vederle tutte

però propendo per Tenthredo (Zonuledo) zonula Klug, 1817, fra l'altro a quanto ne so la specie più comune del gruppo

in ogni caso, qualunque cosa sia

nuova per il forum



maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32730 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 novembre 2009 : 17:54:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ripropongo questo che era rimasto senza nome. Mi sembra diverso....
luigi

Immagine:
Un imenottero senza nome: probabile Tenthredo zonula
279,5 KB


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net