Autore |
Discussione  |
|
Antonello Bazzu
Utente Senior
   
Città: Sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
743 Messaggi Flora e Fauna |
|
gorzano
Utente Senior
   
Città: nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1731 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 21:25:44
|
per quel poco che ho imparato, potrebbe... forma a candelabro, peluria caratteristica (che non si vede bene nelle foto), stami con peli bianchi dovrebbero essere (alcuni) dei caratteri distintivi. ciao |
 |
|
Antonello Bazzu
Utente Senior
   
Città: Sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
743 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 23:59:33
|
in questo ingrandimento di un fiore si nota la peluria caratteristica e gli stami con i peli bianchi, quindi dobrebbe errere lui???
Immagine:
58,46 KB |
 |
|
gorzano
Utente Senior
   
Città: nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1731 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2009 : 15:22:54
|
senti, a me sembra proprio lui, ma i Verbascum non sono banali e una conferma autorevole non guasterebbe.
Ciao  |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2009 : 16:22:43
|
E' lui! Verbascum pulverulentum. Bell'esposizione.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte |
 |
|
Antonello Bazzu
Utente Senior
   
Città: Sassari
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
743 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 ottobre 2009 : 17:49:23
|
E vai!!!! Vi ringrazio moltissimo. Antonello |
 |
|
|
Discussione  |
|