testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 CROSTACEI
 Pontonia pinnophylax
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 ottobre 2009 : 14:50:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Malacostraca Ordine: Decapoda Famiglia: Palaemonidae Genere: Pontonia Specie:Pontonia pinnophylax
San Leo - Reggio Calabria - Profondità 20 metri

Pontonia pinnophylax - Dimensione 4 cm

Immagine:
Pontonia pinnophylax
233,58 KB
Immagine:
Pontonia pinnophylax
296,52 KB




Stefano Guerrieri

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 ottobre 2009 : 14:51:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pontonia pinnophylax
259,35 KB

Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 ottobre 2009 : 14:54:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Pontonia pinnophylax
232,85 KB

L'esemplare di notevoli dimensioni, porta sotto al ventre, decine di piccole uova.



Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

enricoricchitelli
Moderatore


Città: Bisceglie
Prov.: Bari

Regione: Puglia


1324 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2009 : 20:00:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto stupende.
Torna all'inizio della Pagina

marcocrusca
Moderatore

Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2009 : 20:20:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Stefano, foto bellissime! Ma l'hai trovato "a passeggio" o l'hai attirato fuori dalla Pinna con qualche stratagemma?

Marco
Torna all'inizio della Pagina

marcocrusca
Moderatore

Città: Castiglione della Pescaia
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2009 : 11:28:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....di solito io riesco a vederli così....

Ciao,
Marco
Immagine:
Pontonia pinnophylax
241,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

mabbond
Utente Senior

Città: Castegnato
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


856 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 ottobre 2009 : 12:43:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Già riuscire a fotografarlo come è stato fatto da Marco; è difficile. Ma Stefano secondo me deve avere qualche "droga" speciale che usa prima dello scatto.
Stefano è naturalmente una battuta; ma davvero questa è incredibile. Scatti superbi. Ti rinnovo i miei complimenti.

Michele
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Guerrieri
Moderatore


Città: Livorno


5197 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 ottobre 2009 : 17:50:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alcune volte di notte, stanno sul bordo esterno della Pinna nobilis.

Se riesci a far chiudere la Pinna prima che Pontonia rientri tra le valve è fatta.

Tante immagini inconsuete possono essere realizzate solo di notte.

Ciao


Stefano Guerrieri
Torna all'inizio della Pagina

mabbond
Utente Senior

Città: Castegnato
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


856 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 ottobre 2009 : 18:41:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Stefano. Aggiungi un'ulteriore difficoltà alle tue immagini. Comunque sapevo di questa cosa di notte. Ma sai in giro ci sono moltissime foto che sono illeggibili oppure "francobolli". Le tue sono un'altra cosa.

Michele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net