|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ospitone
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1518 Messaggi Flora e Fauna |
|
Dany59
Utente V.I.P.
  

Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
457 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 ottobre 2009 : 21:48:53
|
Passera scopaiola.
Ciao Daniele  << Per aspera ad astra>> Link
|
 |
|
ospitone
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1518 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 08:58:38
|
, grazie Daniele, non l'avevo mai vista prima!!! |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 11:37:47
|
Prunella modularis.
ciao |
 |
|
Stefano Tasca
Utente V.I.P.
  
Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 15:08:41
|
Ciao a tutti, ma siete certi che sia una Passera scopaiola? Io con il mio monitor vedo un anello perioculare che sembra rosso...poi anche i colori generali così carichi, senza sfumature...boh, solo per discutere, magari avete proprio ragione. Ciao S.T. |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 16:29:13
|
| Messaggio originario di Stefano Tasca:
Ciao a tutti, ma siete certi che sia una Passera scopaiola? Io con il mio monitor vedo un anello perioculare che sembra rosso...poi anche i colori generali così carichi, senza sfumature...boh, solo per discutere, magari avete proprio ragione. Ciao S.T.
|
E' la prima cosa che mi è venuta in mente. Anche io vedo del rossastro sull'occhio, ma non saprei dirti se si tratta dell'anello perioculare o meno. Di silvidi di questo colore e forma non me ne vengono in mente. In questo momento non ho testi da consultare, e quei pochi che non sono "bibbie" sull'argomento. I tuoi dubbi sono leggittimi ed altrettanto legittimo è sollevarli per poi discutere.
Ciao
massimo |
 |
|
Manuel Zafarana
Utente Senior
   
Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
603 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 17:22:03
|
La colorazione rossastra attorno all'occhio mi fa escludere una Passera scopaiola, nonostante il piumaggio delle parti superiori del Prunellidae è molto simile a quello dell'individuo fotografato. Come si può intravedere, la gola è biancastra e, nel complesso, la testa mi ricorda una Magnanina sarda. Ma come accade in questi casi, non bisogna mai escludere l'ipotesi Occhiocotto...a mio avviso, mancano i dettagli necessari per individuare l'esatta specie. Un saluto!  Manu
**** MZ **** Link |
 |
|
Hippolais
Utente Senior
   

Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 21:13:30
|
La Magnanina sarda non l'ho mai vista, però mi sembra che quel mantello abbia un castano troppo acceso per questa specie (almeno guardando le foto da internet)... Passera scopaiola no di sicuro, per me è una femmina di Occhiocotto (anello periorbitale rosso, gola bianca, vertice grigio, dorso castano)! Per confronto: Link
Luca Boscain Villorba (TV) |
Modificato da - Hippolais in data 19 ottobre 2009 21:13:59 |
 |
|
neil
Utente Junior
 
Città: arosio
Prov.: Como
Regione: Lombardia
35 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 15:06:50
|
| Messaggio originario di Hippolais: Passera scopaiola no di sicuro, per me è una femmina di Occhiocotto (anello periorbitale rosso, gola bianca, vertice grigio, dorso castano)!
|
Concordo |
 |
|
Osprey56
Utente Senior
   

Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 13:21:06
|
| Messaggio originario di neil:
| Messaggio originario di Hippolais: Passera scopaiola no di sicuro, per me è una femmina di Occhiocotto (anello periorbitale rosso, gola bianca, vertice grigio, dorso castano)!
|
Concordo
|
Concordo pure io....
 Luca
ww.ilgrol.com
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|