testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 larva lucciola
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Skarab
Utente Junior


Città: cefalù
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


33 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 19:24:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti , colgo l'occasione per salutarvi tutti visto che questo è il mio primo post, spero non sia anche l'ultimo
Oggi ho trovato questo esserino sotto una pietra in giardino ma non capisco cos'e', forse una forma larvale di qualche insetto.
Aspetto le vostre risposte
e grazie in anticipo
Immagine:
larva lucciola
147,3 KB

Modificato da - gigi58 in Data 21 ottobre 2011 21:41:27

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32731 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 20:31:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe essere una larva di lucciola (Lampyris noctiluca) o una specie simile.

Aspettiamo i prossimi messaggi...
luigi



Torna all'inizio della Pagina

Skarab
Utente Junior


Città: cefalù
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


33 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:44:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che tu abbia ragione, poco fa mentre ci riflettevo un po' su ho pensato proprio alla Lampyris noctiluca.
aspettiamo qualche altro parere

Peppe
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1865 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:51:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io di larve così ne trovo parecchie dalle mie parti ma non ho mai visto lucciole



Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32731 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 ottobre 2009 : 22:50:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse hai sempre creduto che fossero lanterne

A parte gli scherzi, anch'io trovo larve e pochi adulti; forse hanno una vita molto breve e si vedono solo per poche notti....

luigi



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net