Autore |
Discussione  |
|
hyles
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 febbraio 2006 : 19:45:34
|
Non è molto mediterraneo, però oggi a lavoro ho fatto alcune foto ad un geco, Phelsuma madagascarensis, che come dice il nome non è proprio di casa da noi. Però volevo farvi vedere le foto che trovo interessanti...
Immagine:Phelsuma madagascarensis 50mm macro 1:4
33,44 KB
Immagine: Phelsuma madagascarensis 50mm macro 1:4
27,03 KB
Immagine:Phelsuma madagascarensis 65mm macro 1:1
21,64 KB
Immagine:Phelsuma madagascarensis 65mm macro circa 2,5:1
23,32 KB
Immagine:Phelsuma madagascarensis 65mm macro 5:1
22,99 KB
Così, per vedere da vicino come fanno a camminare sul vetro. Ciao Diego
Tutte le verità che sto per dirvi sono spudorate menzogne. (Ghiaccio Nove-Kurt Vonnegut)
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 febbraio 2006 : 19:49:38
|
Effettivamente è piuttosto diverso dai nostri. Molto carino e interessante anche le foto dei piedi.
Sarah
Lynkos - attraverso altri occhi
|
 |
|
Josh
Utente V.I.P.
  

Città: Salerno
Prov.: Salerno
Regione: Italy
320 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 febbraio 2006 : 19:56:02
|
sotto al dito e`sporco o.....? |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 febbraio 2006 : 20:12:40
|
Adoro i Phelsuma...
Contrariamente ai gechi classici, hanno abitudini diurne... e, tra le altre cose, adorano il miele 
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 febbraio 2006 : 21:11:35
|
Visto e considerato che si parla di gechi esotici, eccone qualcun altro...
Geco leopardino (Eublepharis macularius) - diffuso in Afghanistan, India nordoccidentale, Pakistan... la conformazione delle dita, prive di lamelle adesive, indica la sua natura terricola.
Geco striato (Gekko vittatus) - Arcipelago indo-australiano
Geco della Nuova Caledonia (Rhacodactylus ciliatus) - Nuova Caledonia
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
FabioM
Utente Junior
 

Città: Modena
Regione: Emilia Romagna
42 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 febbraio 2006 : 21:49:34
|
l'esotico e' sempre bello e interessante peccato doverlo fotografare in terrario. ci perde e tanto. |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 febbraio 2006 : 21:56:03
|
In effetti ho pochissime foto di esotici (artropodi esclusi, in quanto ne allevo parecchi) e quasi tutte scattate in negozi...
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
Giacomo
Utente Senior
   

Città: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
1538 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 febbraio 2006 : 00:34:15
|
complimenti
Animali bellissimi!
E' tutto collegato. Quello che accade ora agli animali, succederà in seguito all'uomo.(Mahatma Gandhi) |
 |
|
|
Discussione  |
|