Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Acrotylus sp. anche per me . Per la forma allungata e le antenne che superano testa e torace uniti insieme direi Acrotylus patruelis ma questa determinazione è da prendere con le pinze...
Concordo sia su Acrotylus (le tre tacche scure sui femori posteriori sono un carattere discriminante) sia su A. patruelis per le stesse motivazioni descritte da Palaemonetes.
Acrotylus sp. anche per me . Per la forma allungata e le antenne che superano testa e torace uniti insieme direi Acrotylus patruelis ma questa determinazione è da prendere con le pinze...
Ma come stanno diventando bravi 'sti ragazzi
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).