testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Arcyptera fusca in Sicilia ? - il 1969 sulle Madonie
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

sg
Utente Senior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


1441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2009 : 15:56:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

La checklist della fauna italiana a proposito della distribuzione di Arcyptera fusca segnala, con il punto interrogativo, la sua presenza in Sicilia (Madonie? Nebrodi?).
In rete non sono riuscito a trovare nulla al riguardo. Qualcuno sa dirmi qualcosa di più in proposito ?

s.g.

Link

Modificato da - Mantis in Data 10 ottobre 2009 08:56:10

Mantis
Moderatore


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2214 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2009 : 08:49:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di sg:

La checklist della fauna italiana a proposito della distribuzione di Arcyptera fusca segnala, con il punto interrogativo, la sua presenza in Sicilia (Madonie? Nebrodi?).
In rete non sono riuscito a trovare nulla al riguardo. Qualcuno sa dirmi qualcosa di più in proposito ?

s.g.

Link


Si tratta di un'unica e datata (1969) segnalazione per le Madonie (fonte ckmap).

Carmine


Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).
Torna all'inizio della Pagina

sg
Utente Senior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


1441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2009 : 12:27:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mantis:



Si tratta di un'unica e datata (1969) segnalazione per le Madonie (fonte ckmap).

Carmine



Grazie!
Hai per caso il riferimento bibliografico completo?

s.g.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2009 : 13:13:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
CKmap fa riferimento a questa pubblicazione:
Capra F., Carli A.M., 1969 L'Ortotterofauna del Monte Fasce (Genova) Archivio Botanico e Bioegografico Italiano 45, 4, 14(4): 311-369

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

sg
Utente Senior


Città: Palermo

Regione: Sicilia


1441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 ottobre 2009 : 08:32:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlmor:

CKmap fa riferimento a questa pubblicazione:
Capra F., Carli A.M., 1969 L'Ortotterofauna del Monte Fasce (Genova) Archivio Botanico e Bioegografico Italiano 45, 4, 14(4): 311-369

Carlo



Che c'azzecca l'appennino ligure con la Madonie ?!?
Sinceramente mi sorge qualche dubbio sulla attendibilità della segnalazione di una specie tipicamente alpina ad una tale latitudine. E il fatto che la segnalazione non abbia avuto conferme nei successivi 40 anni non fa che alimentare i miei dubbi.

Ad ogni modo grazie per il riferimento e sopratutto grazie per avermi fatto scoprire CKmap !

s.g.

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,72 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net