Autore |
Discussione  |
|
gianbiv
Utente V.I.P.
  
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
154 Messaggi Flora e Fauna |
|
gianbiv
Utente V.I.P.
  
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
154 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2009 : 21:07:41
|
questa è da più vicino:
Immagine:
260,31 KB |
 |
|
gianbiv
Utente V.I.P.
  
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
154 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2009 : 21:10:53
|
ed infine: Immagine:
276,25 KB
|
 |
|
gorzano
Utente Senior
   
Città: nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1731 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 ottobre 2009 : 21:13:52
|
da quello che si vede, si direbbe proprio Cistus monspeliensis L. - Cisto di Montpellier Ciao |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2009 : 21:27:34
|
Proprio lui.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte |
 |
|
gianbiv
Utente V.I.P.
  
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
154 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2009 : 22:12:05
|
grazie ragazzi siete fantastici, anche in assenza di fiore siete riuscite a determinare questa specie.complimenti!!!!!!!!!!!!!!
|
 |
|
|
Discussione  |
|