Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 24 settembre 2009 : 23:49:20
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Miridae Genere: Calocoris Specie:Calocoris alpestris
Inserisco altre foto di Eterotteri scattate sempre nel corso dell'escursione con Paride in Val del Liri. Cominciamo con questa. Di che specie si tratta?
Immagine: 227,69 KB
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
Ciao, sono stato anch'io combattuto nella determinazione; secondo me però si tratta dell'affine (scusa il gioco di parole) Calocoris alpestris. Sono entrambi verdi, ma ci sono alcune differenze: C. affinis:membrana nerastra, nervature gialle o verdi. 1° articolo delle antenne unicolore chiaro. (se si vede, peluria dello scutello prostrata) C. alpestris: membrana grigio-biancastra, nervature più scure, tendenzialmente verdi. 1° articolo antennale scuro nella parte basale (se si vede, pubescenza dello scutello eretta). Per le carattristiche complessive mi sembra di più la seconda. Comunque bravo
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)