testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Odonata
 Fonscolombei? - Sì, femmina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2009 : 13:06:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa è una femmina di S. fonscolombei (o fonscolombii)?
Immagine:
Fonscolombei? - Sì, femmina
207,16 KB

Modificato da - clido in Data 11 settembre 2009 14:03:23

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8963 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 settembre 2009 : 13:15:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Centro anche questa



Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2009 : 13:57:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
fortuna che avevi problemi coi Sympetrum ! fra un po' quando capita qualche caso difficile comincerò a chiederti consiglio io !

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

iperione
Utente Senior

Città: Cremona


2268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2009 : 15:01:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' che il Forum é davvero "istruttivo", consultandolo a partire dalle vecchie discussioni si imparano un sacco di trucchetti che é ben difficile trovare sulle fonti più classiche... comunque dovrò rassegnarmi a studiare un pò per cominciare ad impratichirmi veramente.
grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

stefanofaggioli
Utente Senior

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


558 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 settembre 2009 : 15:20:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
S. fonscolombei (o fonscolombii)?

Già, a proposito, qual'è l'esatta dizione?
Su fonti datate (Conci-Nielsen, Askew, Cheklist della Fauna d'Italia, ecc...): fonscolombei
su fonti recenti (Fauna Europaea, Dijkstra, Atlas of Odonata of the Mediterranean and North Africa)): fonscolombii
Ne deduco che fonscolombii è ormai quella giusta...

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net