Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fotografati tra fine luglio e metà agosto presso Lido di Volano (FE). Il primo potrebbe essere un Episyrphus balteatus. Me lo confermate? In quanto al secondo, non credo da quell'unica foto sia possibile arrivare ad un'identificazione. Grazie Ciao Vladim
Immediatamente mi è venuto ,ma, pensandoci: la colorazione dei femori posteriori, rigonfi e spinati , la stuttura dell'insetto, la conformazione della testa, la colorazione del tergiti (si vede una finea mediane con due bande crema laterali interrotte).