ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
La situazione alla vasca ormai è stabile, solo che è difficile verificare bene perchè il vento dei giorni scorsi ha inondato la superficie di vegetazione. Però sulle foglie più grandi (sempre in superficie) è possibile osservare tanti piccoli neometamorfosati e anche i due adulti dell'anno scorso... uno è davvero grosso! Peccato che era tra la vegetazione fitta, e non sono riuscito a fare una foto nitida. L'altro era più in vista e l'ho fotografato.
Il contadino dovrebbe dare una pulita alla vasca, vedrò di farmi dire il giorno preciso ed assistere, in modo da recuperare temporaneamente i discoglossi e liberarli subito dopo che la vasca sarà ripiena e pulita (non sò quanto ci vorrà, credo non più di un oretta).
Bellissimi i tuoi bambini coluber!!! Il contadino basta che faccia attenzione a non ammazzarli e ci rientreranno da soli dopo la pulizia nella vasca, guarda magari se ci sono girini e uova e se sì mettine in un secchio il più possibile prima dell'intervento... Se più avanti poi metti un pò di vegetazione vedrai che non sarà neanche più necessario pulirla!
l'inizio e la fine non esistono.
"Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
Le Natrici non le ho mai viste nei pressi, purtroppo.... in linea d'aria, la popolazione più vicina dista circa 4 o 5 km. Può darsi che qualche giorno ci trovo una sorpresa.
Le Natrici non le ho mai viste nei pressi, purtroppo.... in linea d'aria, la popolazione più vicina dista circa 4 o 5 km. Può darsi che qualche giorno ci trovo una sorpresa.
Possibile! Oggi ne ho beccata una in un abbeveratoio, senza anfibi, praticamente in mezzo al deserto...
Questi sono vivi eh! Non temete! Quest'anno sono tantissimi gli individui che sono riusciti a completare (quasi) la metamorfosi!
Ha piovuto parecchio qualche giorno fà, e la vasca si è riempita fino all'orlo, gettando così giù tutta la vegetazione che vi si era insediata.... quindi ho potuto vedere la situazione!
Se tutti questi individui diverranno dei bei ranocchi, ormai la popolazione sarà veramente abbondante! Speriamo!
(foto bruttine, con la compattina da sue soldi che ho è difficile dare rilevanza al contrasto con l'acqua)