|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Dappertutto
Utente Senior
   
Città: Caselette
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
629 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2009 : 23:38:47
|
Avendo del bel tempo e preannunciandosi un pomeriggio caldo, cos'altro meglio che andare a fare una passeggiata in montagna? Con camera fotografica, naturalmente, ma bisogna darsi un tema: oggi farfalle. Intando si può cominciare da casa. E' proprio vero che la buddleia è l'albero delle farfalle; inebriate esse intrecciano festose carole, per poi posarsi sui fiori. Qui ne ho colte due specie, credo una vanessa del cardo e una Argynnis paphia un po' malconcia Immagine:
135,15 KB
Ora sono in quota, vediamo chi si incontra. Toh, una Melanargia galathea Immagine:
103,29 KB
ancora Argynnis paphia Immagine:
127,55 KB
un maschio di Lasiommata megera
Immagine:
160,49 KB
Non so il nome della pianta, ma regge benissimo il bordone alla buddleia; qui c'è una ressa, soprattutto di Erebia ligea Immagine:
145,72 KB
ma non manca una zigena Immagine:
139,66 KB
e una Euplasia 4punctata
Immagine:
184,56 KB
Singolare modo di ripiegare le ali ha l'euplasia. Ho provato a solleticarla per vedere di scattare mentre dispiegava per volar via, ma è ben più veloce del mio dito...però, però... Un poco di paziena e qualcuna in bella posa si trova Immagine:
133,31 KB
Forse ho capito perchè è così goduriosa...avrà trovato un fiore ancora tutto pieno di nettare da succhiare ad occhi chiusi, pardon, ad ali aperte! Immagine:
125,23 KB
Ci sono certamente anche farfalle meno appariscenti, come questa (lascio a chi se ne intende la determinazione) Immagine:
150,78 KB Tra la vegetazione altre farfalline a me sconosciute (ma le larve che mangeranno?) Immagine:
138,28 KB Immagine:
207 KB
E per concludere: "piatto ricco, mi ci ficco" Immagine:
119,74 KB
Ciao a tutti Alessandro
P.S. Gradirei correzione ove ci fossero errori di classificazione
|
Modificato da - elleelle in Data 18 ottobre 2011 11:25:31
|
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|