Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
beh, intanto è un anisottero, non uno zigottero, se fosse uno zigottero avrebbe all'estremità dell'addome le lamelle tracheobranchiali
e precisamente è una larva all'ultimo stadio (F-0) di Aeshna cyanea
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
Ero convinto che la distinzione si basasse tra la forma corta e tozza (Es depressa e quindi anisottero) a quella allungata come questa e quindi zigottero (Es damigella)
Grazie mille
Cloude
GUARDA QUI CHI SONO E COSA FACCIO Link REPORT GAMBERO DI FIUME Link [REPORT] "PELODYTES PUNCTATUS, NOVITA!!!! Link