ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Ciao mi sapete dire cos'è? fotografato a Soprabolzano (Dolomiti) circa 1500 m slm il 5 di agosto. le dimensioni sono quelle di una grossa mosca Ciao Pier Luigi
Immagine: 88,27 KB
Modificato da - Barbaxx in Data 29 marzo 2014 16:46:46
vero..tanto piccoli da rischiare di pestarli ad ogni passo se non si sta attenti... è davvero buffo ( per non dire "bufo" ) pensare che il rospo abbia metamorfosati così piccoli...se poi paragonati ai metamorfosati di rana verde,si rimane scioccati..pensando poi invece come sia notavole la differenza conun rospo femmina adulto ed una rana verde... proprio ieri abbiamo trovato una femmina di rospo che sembrava un vitello....fotograta,catalogata e pesata...più di mezzo chilo..non male verro????? ci ha fatto davvero impressione!!
"La Natura non dipende dall'uomo,è l'uomo che dipende dalla Natura. Senza la Natura l'uomo smetterebbe di esistere,senza l'uomo la Natura continurebbe a crescere e vivere come ha sempre fatto".