testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Polistes maschio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 agosto 2009 : 21:29:35 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!

Dopo essere tornato dalle ferie, solo oggi ho ricominciato i miei giri sui colli bolognesi a caccia di insetti da fotografare.
Non sono riuscito però a trovare molto, anche se mi sono imbattuto in questa (presumo) Polistes, ben disposta a farsi fotografare


Immagine:
Polistes maschio
150,31 KB


Immagine:
Polistes maschio
201,86 KB


Immagine:
Polistes maschio
87,58 KB

Non riesco però a capire che specie sia.
Spero che con queste foto sia identificabile
_______

Stefano
_______

Modificato da - elleelle in Data 09 febbraio 2012 00:03:41

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7322 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 02 agosto 2009 : 23:14:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' senz'altro un Polistes, un maschio.
La determinazione dei maschi é sempre molto difficile e spesso é presente una notevole variabilità.
A mio avviso si tratta di un Polistes dominulus, i segni facciali sono abbastanza corrispondenti, le antenne dovrebbero essere più scure ma non é la prima volta che incontro soggetti con le antenne molto chiare.

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina

olaffio
Utente Senior


Città: Ozzano dell'Emilia
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3230 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 agosto 2009 : 21:21:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastico!

Grazie mille Pietro

_______

Stefano
_______
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,88 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net