| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | TetraoUtente Senior
 
     
 
 Città: Bormio
 Prov.: Sondrio
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2749 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2009 :  21:59:28     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Tetrao: 
 Non è estate senza Genepi'!
 Trovata per puro caso oggi su di una ripida scarpata!
 
 
 Tra qualche giorno scoprirete qual'era il vero obiettivo su quella parete!
  
 | 
 Floreale o animalesco? Intanto qui vedo un chiaro obiettivo di molto breve termine ... una buona grappa! O sbaglio?
 
 
 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  | 
              
                | TetraoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BormioProv.: Sondrio
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2749 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 agosto 2009 :  22:06:04     
 |  
                      | No,no niente Grappa  ,io non raccolgo quasi niente,solo un pò di Taneda (Achillea) per l'infuso digestivo d'emmergenza!  Un annusata gle l'ho data comunque ... non male.
 
 L'obiettivo era animalesco ... in senso lato!
  |  
                      |  |  | 
              
                | TetraoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BormioProv.: Sondrio
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2749 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 agosto 2009 :  09:56:02     
 |  
                      | Sullo stesso sperone c'erano anche molte Stelle alpine,cresciute quindi in quantità su suolo siliceo,benchè la dolomia non fosse molto distante!  |  
                      | Modificato da - Tetrao in data 02 agosto 2009  09:57:38
 |  
                      |  |  | 
              
                | maurettoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: pergine valsuganaProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   4540 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 agosto 2009 :  22:32:16     
 |  
                      | Scusate ma il genepì non è protetto? |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 agosto 2009 :  22:50:34     
 |  
                      | E' specie protetta. In teoria per fare la grappa si dovrebbe utilizzare quello coltivato (ci sono coltivazioni specializzate). E' ovvio che non è sempre così, anzi purtroppo quasi mai 
 E' capitato anche a me di vedere la stella alpina su silice, ma ovviamente è più rara e piccola perché non è sul suo substrato naturale
 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  | 
              
                | maurettoModeratore
 
     
 
 
 
                Città: pergine valsuganaProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   4540 Messaggi
 Micologia
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 agosto 2009 :  22:54:38     
 |  
                      | Ok, allora ricordavo bene. Per la cronaca, c'è un rifugio sul Lagorai che coltiva Gentiana lutea da mettere nella loro grappa: la raccolgono dopo 15 anni dalla semina(!), non è un gran investimento ma almeno la tengono nella siepe davanti all'entrata e fa fiori...
  |  
                      |  |  | 
              
                | CIACCAUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: LongaroneProv.: Belluno
 
 Regione: Veneto
 
 
   1495 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 agosto 2009 :  18:22:34     
 |  
                      | Ti ringrazio per averci presentato questa pianta che seppur presente nel mio territorio non ho mai avuto la fortuna di vedere. Chissà che i prossimi giorni siano fortunati per osservarla...
 
 Ciao Christian
  |  
                      |  |  | 
              
                | TetraoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BormioProv.: Sondrio
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2749 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 agosto 2009 :  13:04:14     
 |  
                      | Di niente Christian, erano su di uno sperone roccioso tra due strette gole, calcaree in alto, silicee in basso.
 In zona i 2 strati si sovrappongono.
 In uno di quelle zone a canaloni da valanga che conoscerai bene,tanto comuni in zone calcaree!
 Non so se è un habitat tipico però se ti capita facci caso!
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |