Autore
Discussione
Pag.
1
2
3
4
di 4
Riccardo Banchi
Utente Super
Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 06 agosto 2009 : 10:47:59
Spettacolo!!! Ric
triturus
Utente Senior
Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 06 agosto 2009 : 13:48:39
meraviglioso!!!1 .....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra.......
Danius
Moderatore
Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 06 agosto 2009 : 14:12:35
Messaggio originario di bernardo borri: Io direi che il rospo in foto è stato uno dei primi a metamorfosare quest'anno. Non penso che abbia un anno... Bernardo
Urca! Ma allora, piccoli come sono da neometamorfosati, che dimensioni raggiungono prima dell'inverno? Questo s'aggirava sui 4 cm, se ben ricordo! La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Teton]
aledielle
Utente Senior
Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
930 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 06 agosto 2009 : 19:44:51
Molte belle le tue foto Andrea, peccato che mi son perso la salamandrina e la pezzata Link
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:22:06
Sebbene con spaventoso ritardo inserisco anche io le mie foto! Eccole: SalamanImmagine: 277,73 KB drina
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:22:51
tanatosiImmagine: 299,25 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:23:39
rana italicaImmagine: 246,85 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:24:52
neometamorfosati di rana italicaImmagine: 269,59 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:26:21
Ed eccolo, il rospetto innamorato!Immagine: 237,97 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:27:12
Immagine: 271,58 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:27:58
relativo girinoImmagine: 293,62 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:29:02
e neometamorfosato!!Immagine: 265,98 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:30:29
giovane rospo comuneImmagine: 275,84 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:31:15
tanatosi di ululoneImmagine: 279,25 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:33:27
Andrea discute con Danio mentre Alessio fissa il terreno Immagine: 231,3 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:36:03
Foto di gruppo!!! Pensavate che nessuno l'avrebbe inserita eh? Immagine: 279,66 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:38:03
Questa è stata una bellissima sorpresa, ma in fondo me l'aspettavo in Casentino, la terra delle meraviglie!Immagine: 291,69 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:39:18
Sarà stata la seconda estate per la piccola salamandra...Immagine: 278,48 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:40:29
Davvero stupende, ne abbiamo trovate due!Immagine: 271,78 KB
Fabio F
Utente Senior
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 agosto 2009 : 23:41:59
Austropotamobius italicus, presenza che attesta la qualità dell'acqua...Immagine: 272,59 KB
Pag.
1
2
3
4
di 4
Discussione