fotografato questa primavera sui monti dell'Argentiera in territorio di Sassari a circa 300mt slm. E' possibile determinarlo? Grazie. Antonello bazzu Immagine: 139,39 KB Immagine: 208,3 KB
Modificato da - limbarae in Data 05 gennaio 2012 12:23:25
Molto probabilmente, vista la frequenza nel sassarese, C. creticum. Non escludo C. officinale, che io stesso ho fotografato in fiore nei pressi di Sassari nonostante l'esclusione di questa specie dalla Sardegna secondo Arrigoni (1982 e Greuter (1984).
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte