|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2009 : 11:11:13
|
Immagine:
85,13 KB Immagine:
34,28 KB Immagine:
135,9 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2009 : 06:21:00
|
E' lui o non è lui? 
Vladim [253]
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2009 : 08:31:01
|
Il genere dovrebbe essere proprio quello!!! 
Per me, data la colorazione, l'ultimo articolo antennale e la peluria, potrebbe essere un maschio di Attagenus brunneus... Confronta con questo e quest'altro.
PS Scusa se ho invertito le foto, ma ho messo prima quella più significativa...
Ciao
Giacomo |
Modificato da - vladim in data 25 dicembre 2015 05:23:59 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2009 : 09:03:12
|
| Messaggio originario di StagBeetle:
Il genere dovrebbe essere proprio quello!!! 
Per me, data la colorazione, l'ultimo articolo antennale e la peluria, potrebbe essere un maschio di Attagenus brunneus... Confronta con questo e quest'altro.
PS Scusa se ho invertito le foto, ma ho messo prima quella più significativa... Ciao
Giacomo
|
GRAZIE, e...nessuna domanda di scuse, anzi!   Sposta immagini, correggi errori, modifica titoli, senza problemi di "violato copyright" . Ben venga tutto quello che è utile a migliorare, correggere o completare i miei messaggi. Ciao  Vladimiro
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
Modificato da - vladim in data 25 dicembre 2015 05:24:38 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|