Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 10 luglio 2009 : 13:42:39
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Vermileonidae Genere: Specie:
Il 29-VI-09 in campagna da un amico a Sappanico (Ancona), sotto una tettoia, a terra tra polvere e detriti, ho visto tantissimi imbuti... Subito comincio a scavare nella speranza di beccare qualche formicaleone da allevare...
Ma non trovo niente!! Così aguzzo la vista e mi accorgo di un piccolo vermetto!!!!
Subito mi sono ricordato di questa discussione di Roberto/Hemeobius: Link
Eccovi una bella larva di Vermileonidae!!!!
79,19 KB 124,72 KB
Si vedono bene i ciuffi di peli nella parte terminale, che servono ad ancorare la larva al substrato.
Chiaramente l'ho subito portata a casa, nella speranza di seguirne lo sviluppo...
La notte ha subito costruito l'imbuto, e si pappa di gusto le formiche che lascio cadere nell'imbuto.
Qui ha appena catturato un piccolo icneumonidae, e gli si attorciglia intorno bloccandolo. Si intuisce che l'imbuto ha una doppia pendenza, più inclinata nella parte terminale.
126,75 KB 114,01 KB 107,73 KB
Spero non si trasformi durante i miei 15 giorni in Spagna... (sto valutando di portarmelo sul camper...)