testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 bruchi - Papilio machaon
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Peppe_Na
Utente Junior


Città: Marigliano
Prov.: Napoli

Regione: Campania


31 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2009 : 10:00:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti, ieri stranamente sono apparsi dei bruchi sulle mie piante di ruta cosi oggi ho preso la macchinetta e li ho fotografati, ne sono 5 e nel mio piccolo giardino non ho mai visto una cosa cosi appariscente come queste larve, probabilmente sono riuscito a capire che si tratta di macaone, ma lascio a voi il giudizio. probabilmente stanno anche per incrisalidarsi?
Ne vorrei prendere uno per vedere la nascita della farfalla prima che scappino. Che ne dite?
Immagine:
bruchi - Papilio machaon
88,85 KB
Immagine:
bruchi - Papilio machaon
138,84 KB

Modificato da - clido in Data 08 luglio 2009 18:42:39

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8963 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 luglio 2009 : 10:36:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Peppe_NA,
ti confermo che sono larve di Papilio machaon e direi mature, quindi prossime alla formazione della pupa

Benvenuto in Natura Mediterraneo bruchi - Papilio machaon




Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2009 : 13:02:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime!!!
Grazie e benvenuto!!!
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8963 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 luglio 2009 : 13:36:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Peppe_Na:
...
Ne vorrei prendere uno per vedere la nascita della farfalla prima che scappino. Che ne dite?
...


E' una gran bella esperienza

Ti rimando a queste discussioni per un po' di informazioni:

1) Un modo semplice e pratico per allevare bruchi

2) Istruzioni per allevare un Papilio machaon

3) bruco, e protuberanze sconosciute - Papilio machaon



Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,86 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net