Ciao a tutti! Foto mandatami da Eurosub di Diano Marina. L'hanno fatta a 50 m di profondità, qui in Mar Ligure. Mi confermate che si tratta di Scyliorhinus stellaris?
Io dico di si! Poichè ha il muso schiacciato ed ha la parte inferiore della bocca sporgente, ma presenta anche una livrea sul burno cenere ed ha grosse macchie bianche piu fitte ed inoltre più chiare al centro rispetto allo S.canicula. Questo è quello che si può affermare dalla foto. Ciao Paolo
L'unico carattere certo per distingure le due specie di Scyliorhinus è la conformazione delle pliche nasali, che dalla foto non si osservano affatto!!!
Effettivamente l'unico carattere osservabile la maculatura della livrea mi farebbe propendere di più per un esemplare di Scyliorhinus stellaris, ma senza alcuna certezza!!!
Mi sa che in ciò che ho detto si cela un qualcosa di errato! Sorry Maurizio! Non mi dire dove ho sbagliato, perché metti il dito nella piaga! Aspetta che mi schiaffeggio!
Modificato da - rpillon in data 08 luglio 2009 22:26:49
Ne ho trovato di recente uno molto simile in una rete all'Elba... come colorazione era molto simile a S. stellaris, ma il rapporto tra l'anale e la seconda dorsale era da S. canicula... e naturalmente non sono riuscito a guardare le pliche nasali!