testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Echinops sphaerocephalus / Cardo pallottola maggiore
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

silvia
Utente V.I.P.


Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


305 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 dicembre 2005 : 13:22:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Echinops Specie:Echinops sphaerocephalus

Ne approfitto ancora ...

Echinops sphaerocephalus:
Echinops sphaerocephalus / Cardo pallottola maggiore
90,39 KB

qualcuno lo conosce?? O mi aiuta ad identificarlo? Dai, lo so che vi divertite!
Il substrato è ofiolitico, siamo sul Monte Prinzera (PR), rocce serpentinitiche...

Grazie!


SILVIA
******
qualunque paesaggio è uno stato d'animo... (Hernri Frederich Amiel)

Modificato da - Phobos in Data 09 gennaio 2006 22:50:58

LORENZO
Utente Senior


Città: MONCALIERI
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2873 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2005 : 18:42:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao silvia,
meraviglia di foto!
il genere è sicuramente Echinops,
sulla specie non sono sicurissimo ma potrebbe essere
l'Echinops sphaerocephalus-Cardo pallottola maggiore.
salutoni lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

silvia
Utente V.I.P.


Città: Fidenza
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


305 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 dicembre 2005 : 09:30:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie! Che efficienza!

SILVIA
******
qualunque paesaggio è uno stato d'animo... (Hernri Frederich Amiel)
Torna all'inizio della Pagina

CarloP
Utente Senior

Città: S. Giuliano Nuovo, Alessandria
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


831 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2016 : 10:17:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non vorrei prendere una cantonata, ma, cercando in galleria l`esistenza di Echinops sp., ho visto che era definito come E. sphaerocephalus quello che ho sempre conosciuto come E. ritro, stante il brillante colore azzurro violetto. E. sphaerocephalus ha una colorazione più dimessa, sul verdastro (come peraltro si può vedere in un esemplare in galleria). Ciao ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net