|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
|
Goliathus
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 12:46:11
|
Direi di sì! Luca
You ain't ever gonna burn my heart out.(Noel Gallagher) |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 14:43:17
|
Ciao ff57, diciamo che per il posto in cui l'hai trovata è un'ottima candidata, ma purtroppo per dirlo con certezza serviva una foto ad ali aperte.
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Hospiton
Utente Senior
   
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
966 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 14:57:49
|
| Messaggio originario di clido:
Ciao ff57, diciamo che per il posto in cui l'hai trovata è un'ottima candidata, ma purtroppo per dirlo con certezza serviva una foto ad ali aperte.
|
Ciao Clido, che altro potrebbe essere in Sardegna? A me non viene in mente nulla 
 Daniele |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 15:39:51
|
| Messaggio originario di Hospiton: ... Ciao Clido, che altro potrebbe essere in Sardegna? A me non viene in mente nulla 
 Daniele
|
Certo Daniele, anche a me, ad essere sincero , ma non so' se in Sardegna è presente anche la L. megera .
La mia risposta faceva dunque riferimento a questo 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
CP
Utente Senior
   

Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1446 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 21:02:49
|
Stando ad alcuni libri in Sardegna e nelle isole del Tirreno la Paramegera sostituisce La Megera. Stando a Lafranchis non si sa ancora se come sottospecie o specie a se stante
Ciao, barcollo ma non mollo
CP |
 |
|
ff57
Utente Super
    
Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
6274 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 22:02:27
|
Grazie a tutti per l' interessamento  |
 |
|
ossossino
Utente Senior
   

Città: Mondovì
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1388 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2009 : 00:05:19
|
Anche secondo CKmap è l'unica specie che è possibile trovare in Sardegna...
....°~Sono molte le cose che non conosco, ma non vedo l'ora di apprenderle~°.... |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|