Autore |
Discussione  |
|
andrea93
Utente Senior
   
 Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 giugno 2009 : 23:01:56
|
2.Charonia lampas lampas, 316mm Immagine:
124,3 KB
Immagine:
137,94 KB
Andrea |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 giugno 2009 : 23:04:20
|
3. Charonia lampas lampas, 335mm
Immagine:
146,61 KB
Immagine:
137,36 KB
una domanda. qual'è la profondità media dove questa specie vive?
Andrea |
 |
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 11:58:32
|
Personalmente ne ho viste di viventi a partire dai 24m(Banco Avventura). In genere però le trovo più profonde, intorno ai 40-50 e oltre.
Squalo |
 |
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 19:26:43
|
Ciao,
bei esemplari, di una specie che se pur non rara, è protetta. In passato, veniva (viene ancora???), usata per scopi alimentari...... a Palermo, si vedeva spesso in pescheria........
A presto
Giuseppe |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 11:47:25
|
anche nelle isole eolie era spesso pescata a scopi alimentari, assieme a Tonna galea
Andrea |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 luglio 2009 : 13:24:45
|
inserisco foto migliori del secondo esemplare
Immagine:
54,19 KB
Immagine:
46,76 KB
Andrea |
 |
|
|
Discussione  |
|