|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Armando 57
Utente Senior
   
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 21:53:39
|
Lymantria dispar (Lymantriidae), ben lontana dalle processionarie e non urticante. 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
Armando 57
Utente Senior
   
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 22:04:04
|
non concordo la seconda affermazione :questo pomeriggio la mia amica ,mi ha fato vedere gli effetti sulla caviglia e la macchia è la conferma magari lei è piu' sensibile di altri,io i brucchi li ho presi con le mani per fotografarli e non è sucesso niente. ciao Armando |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 10:06:09
|
| Messaggio originario di Armando 57: ... come sono gli adulti ? chi mi indica l'indirizzo? grazie Armando
|
Ciao Armando, ecco i link agli adulti: i primi due direttamente dal forum, qui un maschio e qui una femmina 
Qui, invece, puoi vedere le uova, le pupe e gli adulti 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 giugno 2009 : 12:44:17
|
Esattamente, è una questione di ipersensibilità individuale, tutti i bruchi dotati di setole possono risultare "urticanti" per qualcuno, ma qualcun altro è sensibile anche ai peli di gatto... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|