testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Qualche incontro in Valle Morobbia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2009 : 19:08:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Giornata calda e lepidotteri frenetici. Molti incontri interessanti, ma spesso sfuggevoli e non fotografati (Hypparchia sp., Zygaena purpuralis, diversi Lycaenidae)

Oggi erano parecchie le Parnassius apollo (ne ho contate sei contemporaneamente).
In serata, col sole più basso e leggermente velato, si sono messe a riposare e si sono lasciate avvicinare.


Immagine:
Qualche incontro in Valle Morobbia
97,45 KB


Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2009 : 19:10:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo due anni di assenza, ecco ricomparire la Lopinga achine


Immagine:
Qualche incontro in Valle Morobbia
123,6 KB


Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2009 : 19:13:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poi due Nymphalidae che, come spesso accade, mi mettono in difficoltà.

La prima mi fa pensare ad Argynnis aglaja


Immagine:
Qualche incontro in Valle Morobbia
107,6 KB


Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)

Modificato da - orsobblu in data 14 giugno 2009 19:16:09
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 giugno 2009 : 19:15:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La seconda proprio non riesco a beccarla


Immagine:
Qualche incontro in Valle Morobbia
81,84 KB




Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 giugno 2009 : 20:04:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chissà athalia..
Ciao!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 giugno 2009 : 12:45:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, l'ultima è M. athalia e la precedente A. aglaja.



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 giugno 2009 : 13:05:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Paolo, per la conferma!

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)

Modificato da - orsobblu in data 15 giugno 2009 13:06:22
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net