Autore |
Discussione  |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 15:48:27
|
Ciao, Coleottero dei Buprestidi.però mi fermo qui
AndreaM |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33193 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 18:02:29
|
Non pensi che si possa arrivare ad Anthaxia sp.?
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 03 giugno 2009 18:04:21 |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 21:38:43
|
Bellissima. Ce ne sono tante specie che variano tutte sullo stesso tema. Ci potrebbe stare con l'Anthaxia passerinii Pecchioli, 1837.
Un saluto, Gabriele
E quannd te imparet a vèss pipistrell a gulà senza schema e cürvà senza cürva Te pruvereet el tragitto impussibil del viagg che te feet senza moev gnanca un pàss. (Davide Van De Sfroos)
|
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2009 : 22:23:52
|
E' possibile trovare la specie? Ciao grazie Gianni
|
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2009 : 22:43:06
|
Aspettiamo qualche esperto-esperto. Io voto passerinii ma non la accendiamo. G.
E quannd te imparet a vèss pipistrell a gulà senza schema e cürvà senza cürva Te pruvereet el tragitto impussibil del viagg che te feet senza moev gnanca un pàss. (Davide Van De Sfroos)
|
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 settembre 2009 : 14:17:12
|
Ripropongo questo post, è possibile identificarla? Grazie Gianni |
Modificato da - archimede24 in data 15 settembre 2009 15:14:34 |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2009 : 08:06:31
|
Credo che ci possa essere un dubbio con l'Antaxia scutellaris... bisognerebbe controllare un po'.
Francesco Vitali
|
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2009 : 11:15:24
|
Ho trovato questo post, Link , che indica i caretteri esterni più evidenti per il riconoscimento fotografico. A me sembra che potrebbe essere l' Anthaxia (s. str.) passerinii ? grazie Gianni |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2009 : 11:35:03
|
Ottimo: la taxiamo subito!
Francesco Vitali
|
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2009 : 14:17:58
|
Grazie Gianni |
 |
|
|
Discussione  |
|