testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Filago pygmaea (=Evax pygmaea) / Evax comune
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fa-bio
Utente V.I.P.


Città: Giarre
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


161 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2009 : 16:15:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Filago Specie:Filago pygmaea
Non riesco a determinarla! sembra che ci sia un capolino centrale e altri laterali e ogni capolino è formato da ligule portanti solo gineceo e al centro tubuli portanti solo stami!
Immagine:
Filago pygmaea (=Evax pygmaea) / Evax comune
295,2 KB

"Potremmo dire che gli attori della vita cambiano continuamente, ma che i ruoli sono eterni"

Modificato da - Centaurea in Data 26 dicembre 2011 17:15:16

fa-bio
Utente V.I.P.


Città: Giarre
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


161 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2009 : 16:18:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
rettifico! i tubuli centrali sono ermafroditi, qundi ci sono semi sia sulle ligule verdastre che su i tubuli centrali giallastri!

"Potremmo dire che gli attori della vita cambiano continuamente, ma che i ruoli sono eterni"
Torna all'inizio della Pagina

fa-bio
Utente V.I.P.


Città: Giarre
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


161 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2009 : 16:27:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo di aver capito! Evax sp. forse pigmmea, con le chiavi del pignatti nn ci sono arrivato...sfogliando dalle immaggini ho capito che poteva essere questa, chiedo conferma!

"Potremmo dire che gli attori della vita cambiano continuamente, ma che i ruoli sono eterni"
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 giugno 2009 : 16:43:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Evax pygmaea.

"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
Faber, Hotel Supramonte
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net