testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Stachys sylvatica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aliris7
Utente V.I.P.

Città: Trebaseleghe
Prov.: Padova

Regione: Veneto


209 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2009 : 21:15:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti
Sono appassionata dell mundo delle piante, seguo da tanto tempo questo forum, ma adesso mi sono iscritta, e voglio conoscere di piu la flora mediterranea.
Questa specie l'ho trovata in luoghi acquitrinosi e ombrosi; vicinanze Castelfranco Veneto, aveva un'altezza di 40-50 cm.
Immagine:
Stachys sylvatica
86,09 KB
Grazie

„ World of plants is so different, as I can live a happy life losing myself between them. ”

Modificato da - Centaurea in Data 09 dicembre 2011 19:01:02

aliris7
Utente V.I.P.

Città: Trebaseleghe
Prov.: Padova

Regione: Veneto


209 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2009 : 21:16:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Stachys sylvatica
70,29 KB

„ World of plants is so different, as I can live a happy life losing myself between them. ”
Torna all'inizio della Pagina

aliris7
Utente V.I.P.

Città: Trebaseleghe
Prov.: Padova

Regione: Veneto


209 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2009 : 21:19:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Stachys sylvatica
110,29 KB

„ World of plants is so different, as I can live a happy life losing myself between them. ”
Torna all'inizio della Pagina

Oxyyy
Utente Senior


Città: Falconara M.
Prov.: Ancona

Regione: Marche


591 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 maggio 2009 : 21:42:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stachys sylvatica , le piacciono appunto i luoghi umidi e poco soleggiati

C I A O
Torna all'inizio della Pagina

aliris7
Utente V.I.P.

Città: Trebaseleghe
Prov.: Padova

Regione: Veneto


209 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2009 : 21:51:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Carlo.

„ World of plants is so different, as I can live a happy life losing myself between them. ”
Torna all'inizio della Pagina

pan_48020
Utente Senior


Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


2334 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2009 : 12:41:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stachys sylvatica
Si riconosce anche perchè non ha un odore "...proprio gradevole"
Ciao

--------------------------------------------------
Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net