Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao, la V. cardui è una specie migratrice. Gli adulti, con l'arrivo della cattiva stagione si spostano verso il suditalia e nordafrica per cercare di sopravvivere all'inverno per poi tornare a migrare verso nord in primavera. La quantita di individui varia di anno in anno: dall'abbondanza alla quasi assenza.
NDR Se vicino a casa hai tante farfalle fai tante foto e postale. Abbiamo dei moderatori DOC pronti ad ogni evenienza o quasi
Oltre a quanto detto aggiungo che quest'anno (e soprattutto in questo periodo) la Vanessa cardui è molto comune: sicuramente l'abbondanza è dovuta a una migrazione in corso dall'Africa. Infatti se ci si fa caso la mggior parte degli esemplari, come questi 2, sono molto rovinati. Ciao! Luca
You ain't ever gonna burn my heart out.(Noel Gallagher)