|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
farinetti
Utente V.I.P.
  
Città: fara novarese
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
120 Messaggi Flora e Fauna |
|
farinetti
Utente V.I.P.
  
Città: fara novarese
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
120 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 13:19:06
|
Immagine:
181,12 KB Immagine:
212,59 KB
Link |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 13:33:19
|
ciao
beh, se fosse il Gomphus simillimus sarebbe clamorosamente nuovo per l'italia, oltre che per il forum 
è una femmina di Onychogomphus forcipatus unguiculatus
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
farinetti
Utente V.I.P.
  
Città: fara novarese
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
120 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 15:51:39
|
grazie tante Maurizio, forse sono stato un tantino ottimista ma almeno è un parente del Gomphus.
Link |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2009 : 17:31:55
|
ciao
come aiutino, a parte disegno e venatura alare (che qui non si vede), tieni presente che i nostri Onychogomphus hanno lo pterostigma nero, mentre gli altri generi, come Gomphus e Ophiogomphus, ce l'hanno brunastro orlato di nero
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|