|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2009 : 10:26:50
|
Dovrebbe essere una Nomada. E il comportamento è tipico: faceva la ninna!!!  
Guarda qui: Link
Ciao
Giacomo |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 maggio 2009 : 23:25:03
|
Grazie Giacomo , e mi scusi l'animaletto disturbato durante il riposino ! Effettivamente appare proprio <rilasciato>, sarà una pausa durante il lavoro, e la notte? hanno nidi?... si vorrebbero sapere tante cose.. |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 maggio 2009 : 09:24:03
|
Nel caso specifico si tratta di un maschio ma anhe le femmine non fanno il nido, sono api vagabonde e parassite che sfruttano per la riproduzione il nido e le riserve alimentari di altre api solitarie (Apidae Andreninae) uccidendo la loro futura prole, é per questo che assieme ad altre api parassite vengono chiamate "api cuculo". Sono generalmente specie o gruppo di specie-specifiche, sono molto variabili per dimensione e colorazione e molto numerose, quasi quanto le Andrena. Inutile dire che risalire alla specie (tranne che per alcune molto peculiari) è compito da superspecialisti.
Saluti
Pietro |
Modificato da - vladim in data 11 gennaio 2017 10:01:21 |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 maggio 2009 : 21:23:53
|
Grazie Pietro , spero che anche quest'avvistamento, così vicino Napoli, sia considerabile sinonimo di salute dell'ambiente... Buon lavoro a tutti! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|