ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
E' proprio lui! Un neometamorfosato in questo periodo lascia a supporre che si tratti di un individuo nato l'anno scorso e svernato ritardando la metamorfosi. Penso che quel fontanile non si sia prosciugato...
La foto è di ieri, ma non credo sia una deposizione dell'anno passato...c'erano girini a tutti gli stadi; comunque sicuramente il fontanile non si prosciuga mai..
I giardini che seguirono le foreste, accompagnarono l'uomo nel deserto. Link
non è detto che siano dell'anno scorso. calcolando che in sardegna iniziano a deporre quasi a gennaio, e che i discoglossi non perdono mai tempo a metamorfosare, si spiega la quantità di girini quasi neometamorfosati... bellissimi comunque!!!
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra.......