Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 22 aprile 2009 : 00:22:15
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Gryllidae Genere: Eumodicogryllus Specie:Eumodicogryllus bordigalensis
Qualcuno potrebbe suggerirmi il nome scientifico di questo insetto che dalle mie parti viene (impropriamente? Immagine: 216,21 KB Immagine: 226,88 KB Immagine: 151,16 KB )chiamato grillo? La foto [ stata fatta il 3 Aprile in zona collinare in Romagna.
Modificato da - elleelle in Data 16 aprile 2015 08:38:29
In effetti non è poi così semplice distinguere le due specie, soprattutto se ancora degli stadi giovanili, come l'esemplare in foto, il quale presenta una colorazione giallo-brunastra (anziché giallastra, come l'Acheta domesticus).
Un altro elemento che giocherebbe a favore dell'E. bordigalensis è la forma molto arcuata, nel mezzo, della sutura clipeo-frontale (in rosso), dove in questo caso supera abbondantemente la base delle antenne, mentre in A. domesticus non la raggiunge nemmeno.
In base a queste osservazioni, personalmente propenderei per E. bordigalensis:
sutura clipeo-frontale (in rosso)
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).