testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Glechoma hirsuta / Ellera terrestre pelosa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Oxyyy
Utente Senior


Città: Falconara M.
Prov.: Ancona

Regione: Marche


591 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2009 : 22:45:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Glechoma Specie:Glechoma hirsuta
VTORX
FOTO DEL 10-04-09
entroterra di Senigallia (an)
zona agricola
50 m slm
ai margini di strada sotto la siepe
alcune di queste piante

che determino come
Glechoma hederacea
famiglia Lamiaceae

Glechoma hirsuta


1
Glechoma hirsuta /  Ellera terrestre pelosa


2
Glechoma hirsuta /  Ellera terrestre pelosa


3
Glechoma hirsuta /  Ellera terrestre pelosa


4
Glechoma hirsuta /  Ellera terrestre pelosa


5
Glechoma hirsuta /  Ellera terrestre pelosa


6
Glechoma hirsuta /  Ellera terrestre pelosa


( | A ()

Modificato da - a p in Data 28 aprile 2009 23:23:16

Barbadoro
Utente Senior

Città: Casalecchio di Reno
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 aprile 2009 : 16:08:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è Glechoma hirsuta Waldst. et Kit., per i denti calicini lineari-lanceolati, lunghi circa 1/2 tubo (vd. in part. foto 3).
Per un confronto clicca qui.

Ciao
Franco

PS: G. hederacea nelle Marche mi pare che sia specie molto rara se non del tutto assente.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,75 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net