Autore |
Discussione  |
|
Napajiri
Utente Junior
 
Città: cagliari
56 Messaggi Tutti i Forum |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2009 : 20:48:30
|
E' un Meloidae; credo un Meloe (Coelomeloe) tuccius tuccius...
E' fitofago e si sviluppa come parassita nei nidi di apoidei; le sue piccole larve salgono sui fiori e si aggrappano alle api che vanno a prendere il polline. Si fanno trasportare al nido dive mangiano le riserve di polline e nettare. Hanno una strana metamorfosi durante la quale cambiano diverse forme.
Spero di non aver detto cavolate...
Ciao
Giacomo |
 |
|
nick87
Utente Senior
   

Città: Caserta
Prov.: Caserta
Regione: Campania
834 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2009 : 21:34:39
|
ma l'addome così spropositato è normale o indica che si tratta di femmine "incinte" ( si può usare questo termine per gli insetti ovipari??) ??
Nic  |
 |
|
Napajiri
Utente Junior
 
Città: cagliari
56 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2009 : 22:27:25
|
Grazie per le informazioni Giacomo, in effetti anche a me l'addome è sembrato spropositato, femmina pronta a deporre? |
 |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2009 : 22:34:37
|
Ciao,sicuramente si,è pronta per deporre.
AndreaM |
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2009 : 09:47:02
|
Anche io direi che deve deporre... Le uova sono tantissime proprio per il caratteristico sviluppo delle larve: molte di queste saliranno su foglie o su fiori che non saranno visitati da api e saranno destinati a morire. Servono centinaia di uova per garantire il successo riproduttivo.
Ciao
Giacomo |
Modificato da - StagBeetle in data 11 aprile 2009 09:47:59 |
 |
|
ospitone
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
1518 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 aprile 2009 : 09:57:44
|
La 'ipermetamorfosi' dei Meloidi è stata descritta in maniera avvincente da Jean Henri Fabre: a chi non lo avesse mai fatto consiglio di leggere i suoi bellissimi 'Ricordi di un entomologo'! |
 |
|
|
Discussione  |
|