| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                  Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
                
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 09 aprile 2009 :  18:43:01
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                       Penso sia molto utile descrivere ed elencare le forme ninfali dei vari generi di efemerotteri, che, dopo un periodo variabile da qualche mese a due anni, mutano nello stadio di subimago iniziando la loro vita aerea che le porterà dopo qualche giorno allo stadio di immagine o insetto perfetto.
  Gruppi fondamentali delle ninfe:
     28,88 KB 
  Ninfe piatte Hanno forma larga e piatta con testa, torace e zampe larghi e robusti. Sono conformate per resistere alle correnti più tumultuose e vivono restando aderenti alle pietre del fondo. Sono tipiche dei torrenti di montagna, ma si trovano numerose anche nei fiumi di fondovalle dove l'acqua è più mossa e fresca con fondo ghiaioso e pietroso.
  Ninfe nuotatrici Sono ninfe affusolate con zampe gracili e cerci lunghi, abitatrici di acque a decorso lento e veloce. Vivono nel muschio e negli erbai sommersi dove si spostano nuotando più o meno velocemente. Si possono trovare in qualsiasi tipologia di acque, da quelle di montagna a quelle di pianura dove sopportano anche un certo tasso di inquinamento organico.
  Ninfe striscianti Si presentano più tozze e robuste delle nuotatrici e vivono nei fondali fangosi o sabbiosi ricchi di detriti oltre che nel muschio e negli erbai.
  Ninfe scavatrici Sono ninfe di forma allungata fornite di zampe corte e robuste e forti mandibole che consentono loro di scavare gallerie fra la sabbia ed il fango del fondo. Il loro habitat è costituito da corsi d'acqua di diversa tipologia, anche lacustre, aventi fondo sabbioso, argilloso e ciottoloso.
  Ciao Roberto
           	 | 
                     
                    
                       Modificato da - Vitalfranz in Data 27 maggio 2009  19:03:21
                     |  
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2009 :  19:02:31
     
       
  | 
                     
                    
                       Molto interessante, Roberto, merita di stare in rilievo  
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2009 :  19:07:44
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Heptageniidae Genere:  Ecdyonurus  Specie:Ecdyonurus venosus
  | 
                     
                   
                       Ninfa di Ecdyonurus venosus, lunghezza mm 12-15 (ninfa piatta)
  Ecdyonurus venosus:
     64,99 KB 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 31 maggio 2016  20:59:23 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2009 :  19:09:20
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Baetidae Genere:  Baetis  Specie:Baetis rhodani
  | 
                     
                   
                       Ninfa di Baetis rhodani, lunghezza mm 9 (ninfa nuotatrice).
  Immagine:
     53,7 KB 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2009 :  19:12:05
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Ephemerellidae Genere:  Serratella  Specie:Serratella ignita
  | 
                     
                   
                       Ninfa di Serratella ignita, lunghezza mm 7-9 (ninfa strisciante).
  Serratella (= Ephemerella) ignita:
     49,52 KB 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 aprile 2009 :  19:13:19
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Caenidae Genere:  Caenis  Specie:Caenis sp.
  | 
                     
                   
                       Ninfa di Caenis ind., lunghezza mm 5 (ninfa strisciante).
  Caenis sp.:
     68,48 KB 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 17 luglio 2018  05:25:10 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 aprile 2009 :  18:22:05
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Ephemeridae Genere:  Ephemera  Specie:Ephemera danica
  | 
                     
                   
                       Ninfa di Ephemera danica, lunghezza mm 25 (ninfa scavatrice).
  Ephemera danica:
     66,8 KB  | 
                     
                    
                       Modificato da - vladim in data 31 maggio 2016  21:00:03 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 aprile 2009 :  18:26:59
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Heptageniidae Genere:  Epeorus  Specie:Epeorus assimilis
  | 
                     
                   
                       Ninfa di Epeorus assimilis, lunghezza mm 14 (ninfa piatta).
  Immagine:
     75,01 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 aprile 2009 :  18:42:04
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Heptageniidae Genere:  Rhithrogena  Specie:Rhithrogena sp.
  | 
                     
                   
                       Ninfa di Rhithrogena, lunghezza mm 11 (ninfa piatta).
  Immagine:
     52,08 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 cb33 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: viterbo 
                Prov.: Viterbo 
                 Regione: Italy 
               
  
                 63 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 maggio 2009 :  11:12:02
     
       
  | 
                     
                    
                       Caro Roberto complimenti per il sito, veramente interessante. Se può esserti utile, la larva rappresentata nella foto è di Baetis rhodani. Si riconosce soprattutto per gli archetti e le coppie di punti scuri sui tergiti. Un saluto
  |  Messaggio originario di RobertoPE:
  Ninfa di Baetis ind., lunghezza mm 9 (ninfa nuotatrice).
  Baetis sp.:
     53,7 KB 
 
 
  |  
 
  carbelfi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 cb33 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: viterbo 
                Prov.: Viterbo 
                 Regione: Italy 
               
  
                 63 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 maggio 2009 :  11:21:01
     
       
  | 
                     
                    
                       E questo è Epeorus assimilis (più conosciuto in Italia come E. sylvicola)
  |  Messaggio originario di RobertoPE:
  Ninfa di Epeorus ind., lunghezza mm 14 (ninfa piatta).
  Immagine:
     75,01 KB 
  |  
 
  carbelfi | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 maggio 2009 :  11:40:03
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie infinite per il tuo contributo, sicuramente un notevole valore aggiunto alla qualità del forum.
  Onorato che abbia trovato interessante la mia modesta documentazione e spero che ci siano gli spunti per futuri approfondimenti.  
  Ciao. Roberto
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 maggio 2011 :  20:26:23
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Heptageniidae Genere:  Rhithrogena  Specie:Rhithrogena sp.
  | 
                     
                   
                       Aggiungo una foto di una ninfa di Rhithrogena sp. fotografata in un torrente in Val Brembana (BG) lo scorso aprile.
 
  Immagine:
     274,97 KB 
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 maggio 2011 :  20:45:16
     
       
 Classe: Hexapoda Ordine: Ephemeroptera Famiglia: Baetidae Genere:  Baetis  Specie:Baetis lutheri
  | 
                     
                   
                       e di una ninfa di Baetis sp. fotografata sempre in Val Brembana (BG) lo scorso aprile.
 
  Immagine:
     264,1 KB 
  Carlo
  | 
                     
                    
                       Modificato da - RobertoPE in data 24 marzo 2013  19:52:26 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 maggio 2011 :  09:33:54
     
       
  | 
                     
                    
                       Bellissime foto Carlo, la Baetis è un maschio  e dovrebbe essere una B. lutheri a giudicare dalla coppia di puntini presenti sul dorso dei tergiti addominali.
  Ciao. Roberto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 20 maggio 2011 :  13:01:04
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie per la determinazione Roberto  
 
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RobertoPE 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Montesilvano 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 1943 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 marzo 2013 :  19:57:37
     
       
  | 
                     
                    
                       Ninfa di Baetis pavidus, lunghezza mm 6 (ninfa nuotatrice)
  Baetis pavidus:
     186,04 KB  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |