Autore |
Discussione  |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
|
Silvano
Utente V.I.P.
  
Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
138 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2009 : 16:53:09
|
Intervengo volentieri in aiuto di un concittadino. Nonostante dalle foto non si possa essere del tutto sicuri, direi al 90% Lasiorhynchites olivaceus (Rhynchitidae). Tra l'altro, specie nuova per il forum! |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2009 : 22:41:36
|
Lasiorhynchites, ok... la specie mi sembra un po' un azzardo...
Francesco Vitali
|
 |
|
Silvano
Utente V.I.P.
  
Città: Vicenza
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
138 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2009 : 23:00:42
|
Il mio 90% era assolutamente (ed eccessivamente) prudenziale. Vediamo: esclusi coeruleocephalus (colore ed areale), praeustus (colore), sericeus (dimensioni e colore), cavifrons (dimensioni). Conclusione: se non è una specie nuova (nella provincia dove osservo Attelabidae e Rhynchitidae da più di un quarto di secolo) è olivaceus al 100 %. Saluti. |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2009 : 23:08:16
|
Ero incerto sul cavifrons... perché di solito non mi fido delle dimensioni date da chi fotografa (su cui si può riscontrare un errore anche del 30%)... ma fido del tuo occhio 
Francesco Vitali
|
 |
|
archimede24
Utente Senior
   
Città: Zanè
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3210 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2009 : 20:30:16
|
Grazie mille ciao Gianni |
 |
|
|
Discussione  |
|