Luogo: hall dell'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate di Bologna 1, via M.E.Lepido 178 Bologna. Motivazione: iniziativa nell'ambito della raccolta fondi per Telethon organizzata dall'Ufficio. Periodo: dal 5 dicembre all'8 gennaio 2006. Orari di visita: dal lunedì al venerdì, dalle 8,45 alle 12,45; il martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30. Nelle giornate del 16 e 17 dicembre, in coincidenza della maratona televisiva, verrà osservato l'orario di apertura continuato dalle 9.00 alle 19.00 e saranno organizzate ulteriori iniziative che comunicherò successivamente. Ingresso libero. Attendo le vostre foto all'indirizzo di posta salvatore@naturamediterraneo.com Vi aspetto numerosi!
Quesito tecnico di dettaglio: le foto dovranno essere stampate tutte, rigorosamente, delle stesse dimensioni? Tieni presente che lo standard fotografico "tradizionale", essendo un multiplo del formato pellicola 35mm, cioè 24x36, ha un rapporto tra i lati pari a
36/24 = 3/2 (il 20x30 appartiene a questa categoria)
mentre i CCD delle macchine digitali, salvo pochissime eccezioni, hanno un formato
4/3 (un formato standard è il 24x32)
Vanno bene entrambi? Se la risposta è no, quale si sceglie? Molte foto possono essere "tagliate" per adeguarle al formato prescelto, ma non tutte, e va visto caso per caso...
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
Per Enzo: chiedo scusa, ma le idee hanno preso forma poco per volta ed ero convinto che tutti seguissero la discussione. E' ovvio che l'adesione non era tassativa e quindi massima libertà di recesso. Ma non esiste proprio nessun fungo con le ali?
Per Paolo: il tuo quesito è molto interessante, io ignoravo completamente questa squisitezza. Considerando che se faccio stampare un multiplo di foto della stessa dimensione ottengo uno sconto, sarebbe opportuno allora dimensionarle tutte sul 20x30. Se vengono dimensionate dall'autore, ovviamente sceglierà il taglio che più gli aggrada, quindi il risultato sarà migliore.
Ho cominciato a mandare qualche foto all'indirizzo riportato più su; il formato delle mie foto (acquisite con un film scanner) è 3540 x 2360 oppure 3525 x 2350, entrambi in rapporto esattamente 3/2, entrambi circa 8.3 megapixel. Manderò un po' di foto (più di due) solo per permettere a Salvatore di scegliere, e di avere magari qualche foto in più nel caso non ce ne siano abbastanza...
Per Ben: dato che i files sono da un paio di mega l'uno, che mi sai dire sulle dimensioni della vostra casella di posta?
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
Il limite per la casella di Salvatore è di 50MB. Se Salvatore scarica abbastanza frequentemente la casella non ci dovrebbero essere problemi, fino a questo momento è usata per 14 MB.
Anche le mie mandate. Come Paolo, ti ho spedito una scelta. Nel caso di una che era "fuori formato", ho aggiunto un bordo bianco per portarla alle proporzioni giuste. Facci sapere se potrebbe andare bene, così anche altri potrebbero usare lo stesso trucco se tagliare è impossibile. Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Carissimi, le foto fioccano come neve! Effettuerò almeno uno scarico quotidiano, quindi non dovrebbero esserci problemi di intasamento. Vi terrò in formati dell'avanzamento lavori.
Si Lorenzo, oggi mi sono pervenute le tue, quelle di Sarah e di Paolo. Tutte ovviamente super. La casella è già pronta per riceverne altre.....attendo.
Ad esempio: ALIbuth, maiALI, animALI; tra i funghi mi risulta che esista la Pleurocybella porrigens, detta "Ali d'angelo", mi sbaglio? Per gli amanti della fantascienza ci sono gli ALIeni............
Un aggiornamento sulla situazione degli invii fotografici. Ad oggi ho ricevuto 32 foto, i soggetti sono costituiti nella quasi totalità da uccelli, farfalle e qualche insetto, una eccezione botanica e qualche maiale (per il risvolto fantasioso della mostra). Considerando la struttura espositiva, riuscirei a creare dei nuclei fotografici che illustrano le "ali" prima della loro nascita, quindi, le uova per gli uccelli e i bruchi per le farfalle. Avrei quindi necessità di ricevere alcune foto di uova o nidi e di bruchi. Mi aiutate? Pensate che tutta l'esposizione, una volta terminata questa tappa, se vorrete, potrà essere utilizzata anche in altre situazioni e località. Magari col vostro aiuto si possono organizzare esposizioni presso i comuni o le biblioteche.
Grazie Salvatore per l'aggiornamento. Purtroppo non credo di poter contribuire uova o simile, ma per i bruchi forse riesco a trovare qualcosa. Poi facci sapere, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.