Autore |
Discussione  |
|
zulo
Utente Senior
   
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
|
thebest
Utente Senior
   
Città: cusago
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 marzo 2009 : 18:14:16
|
woow grandissimo!!complimenti!!straordinaria documentazione ed esperienza! ciao
andrea |
 |
|
andrea93
Utente Senior
   

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
2214 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 marzo 2009 : 18:34:50
|
davvero delle belle foto, complimenti
Andrea |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 marzo 2009 : 09:11:44
|
E ora dovrai assicurarti che il corpo idrico non si prosciughi (casomai ci fosse il rischio...). 
Ric |
 |
|
zulo
Utente Senior
   
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2009 : 17:51:22
|
non si prosciuga, è stato captato un torrente perenne e comunque c'è un bocchettone pronto per reinserire acqua da sorgente. il corpo idrico è stato creato anni fà per scopo di abbeveraggio del bestiame (maggiore sospettato per la perdita di metà ovatura), sbarrando con sassi un tratto di terreno argilloso impermeabile in legera depressione, inoltre il tipo di vegetazione presente testimonia la presenza di acqua perenne, e vi assicuro che era pieno fino l'orlo.
"Respingo i principi base della civiltà, specialmente l'importanza dei beni materiali". Tyler Durden "fight club"
Link giuliano petreri |
Modificato da - zulo in data 31 marzo 2009 17:52:15 |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 marzo 2009 : 17:58:07
|
Complimenti per la documentazione! Una bella esperienza!
Melo |
 |
|
triturus
Utente Senior
   

Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2009 : 16:24:19
|
un momento magico direi....
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 aprile 2009 : 17:15:01
|
Bello bello!
Se li hai imprintati sei a posto! 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
|
Discussione  |
|