testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Cataglyphis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

BioKonrad
Utente V.I.P.


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2009 : 21:06:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Queste sono stqate fotografate quest'estate in Grecia. mi sembrano Cataglyphis, e a voi? erano velocissime!

Immagine:
Cataglyphis
153,26 KB

Luca Corradi
_________________________

Link

Modificato da - elleelle in Data 19 febbraio 2012 20:37:30

BioKonrad
Utente V.I.P.


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2009 : 21:07:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Cataglyphis
134,79 KB
Immagine:
Cataglyphis
115,38 KB

Luca Corradi
_________________________

Link
Torna all'inizio della Pagina

BioKonrad
Utente V.I.P.


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2009 : 21:09:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa forse è una specie diversa:

Immagine:
Cataglyphis
290,26 KB

Luca Corradi
_________________________

Link
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2009 : 22:36:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao luca

sicuramente Cataglyphis sp., l'ultima per la verità mi sembra semplicemente un'operaia "major" della stessa specie

in grecia... e poi? non vuoi/puoi essere più preciso?

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare

Torna all'inizio della Pagina

BioKonrad
Utente V.I.P.


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2009 : 23:27:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusa prima non ricordavo il luogo e son dovuto andare a prendere i dvd di archivio....
le prime tre: settembre 2008, isola di Alonissos, Sporadi settentrionali
l'ultima: giugno 2008, un posto stupendo chiamato Heraion, vicino al lago salato Loutraki, poco distante da Corinto

Grazie per le conferme!
Ciao!



Luca Corradi
_________________________

Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33213 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 marzo 2009 : 23:36:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sono della stessa specie che avevo segnalato io, che avevano la testa più triangolare (tipo Camponotus, per intenderci), erano tutte nere e tenevano l'addome verticale come le Crematogaster arrabbiate.
Le mie le avevo viste a Nidri (penisola di Lefkas), sullo Ionio.
luigi



Torna all'inizio della Pagina

BioKonrad
Utente V.I.P.


Città: Verona
Prov.: Verona

Regione: Veneto


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2009 : 23:44:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luigi, mi manderesti il link al tuo post che non lo trovo?

Luca Corradi
_________________________

Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33213 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2009 : 00:20:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di BioKonrad:

Ciao Luigi, mi manderesti il link al tuo post che non lo trovo?



Il problema è che io avevo raccontato una storia senza foto, relativa ad una vacanza di 15 anni fa, e quindi non c'era nessun elemento utile. Comunque, era questa:
Link

luigi



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net