testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Lamium purpureum (determinata con chiave Dryades)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kiko
Utente Senior


Città: Bovolone
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1876 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2009 : 19:41:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Lamium Specie:Lamium purpureum
Sono fiorite da un po'. E' possibile identificarle? Trovate in pianura (campagna, vicino casa).

Lamium purpureum

Lamium purpureum (determinata con chiave Dryades)

Modificato da - a p in Data 17 marzo 2009 22:57:17

kiko
Utente Senior


Città: Bovolone
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1876 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2009 : 19:42:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fiore
Lamium purpureum (determinata con chiave Dryades)


Ciao
Francesco

Modificato da - a p in data 17 marzo 2009 22:55:33
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2009 : 20:09:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono contento di dirTi che hai fatto un ottimo lavoro. La pianta è determinabilissima. Se segui questa strada saranno determinabili quasi tutte le tue piante. Bravo Francesco!
E' Lamium purpureum

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

kiko
Utente Senior


Città: Bovolone
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1876 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 marzo 2009 : 20:56:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
!

Grazie e ciao
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2009 : 22:07:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un bravissimo a Francesco che è riuscito con le chiavi Dryades a trovare il nome della pianta. Il risultato è stato ottenuto grazie ad uno scambio di messaggi privati, al fine di arrivare alla soluzione passo dopo passo

E' stata adoperata la chiave "Alla scoperta delle piante ruderali"

Link

Per chi volesse ripetere l'esperienza questo è il percorso


Passo 1
Lamium purpureum (determinata con chiave Dryades)
157,28 KB

Cliccare su Interfaccia a criterio singolo ed appare la seguente videata
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2009 : 22:26:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Passo 2
Lamium purpureum (determinata con chiave Dryades)


Cliccare su Foglie opposte
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2009 : 22:27:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Passo 3
Lamium purpureum (determinata con chiave Dryades)


Cliccare su Foglie intere
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2009 : 22:35:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Passo 4
Lamium purpureum (determinata con chiave Dryades)


Cliccare su Foglie non odorose

Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2009 : 22:36:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Passo 5
Lamium purpureum (determinata con chiave Dryades)


Cliccare su Fiori non in capolini
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2009 : 22:40:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Passo 6
Lamium purpureum (determinata con chiave Dryades)


Cliccare su Margine della foglia dentato o dentellato
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2009 : 22:44:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Passo 7
Lamium purpureum (determinata con chiave Dryades)


Cliccare su Fiori rosa o blu-violetti .....
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 17 marzo 2009 : 22:48:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Passo 8 e determinazione
Lamium purpureum (determinata con chiave Dryades)
Torna all'inizio della Pagina

giova80
Utente Senior




1390 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 marzo 2009 : 00:24:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


grazie mille ale

cmq ho scoperto che queste chiavi sono utilizzate anche da botanici professionisti..

Giovanni A difesa della natura..

Modificato da - giova80 in data 18 marzo 2009 00:25:10
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,77 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net