| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
                
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 vespa90ss 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 marzo 2009 :  12:13:36
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Luigi,  potrebbe essere un Sedum (Crassulacee) ma non si vede bene e tiro a indovinare. Se ti riuscisse di fare una foto anche dei particolari si potrebbe vedere se per caso fosse il rubens che in condizione di particolare esposizione al sole assume una forte colorazione rossastra. Ma con ogni probabilità è una cultivar, piantata da qualcuno in un giardino e si è diffusa un po' ovunque nei dintorni. Ciao Beppe
 
      I gatti vengono a sedersi al tavolo dello scrittore tenendo compagnia al suo pensiero e guardandolo dal fondo delle loro pupille spruzzate d’oro
  Théophile Gautier
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 marzo 2009 :  14:49:41
     
       
 Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Crassulaceae Genere:  Crassula  Specie:Crassula tillaea
  | 
                     
                   
                       Vediamo con questa. Le foglie, in realtà, hanno dimensioni millimetriche.
  luigi
  Immagine:
     298,11 KB 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - Centaurea in data 08 agosto 2019  07:28:28 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 vespa90ss 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 6434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 marzo 2009 :  15:44:31
     
       
  | 
                     
                    
                       Forse Luigi è il Sedum coeruleum  anche se le foglie mi sembrano appuntite e ricordano di più il sediforme. Comunque sono solo un amatore di succulente e non uno studioso. Vedrai che entro stasera il mistero si dissolve...
   ciao Beppe | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Lepurisposu 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Su Masu 
                 Regione: Sardegna 
               
  
                 1912 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 marzo 2009 :  18:57:17
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Luigi,   vista così dico Tillaea muscosa L., crassulacea tipica dei pratelli terofitici su suoli arenacei. un caro saluto a tutti, Francesco
  àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33290 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13 marzo 2009 :  22:28:33
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie. Per pignoleria, visto che di piante nella foto ce ne sono più di una, intendevo quella rossa. Comunque, se mi determinate alche le altre, o l'altra, meglio ancora.
  luigi
 
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |