Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
In teoria sarebbe inconfondibile ma, a parte il colore più scuro degli esemplari svernanti, in questo caso osservo quello strano profilo più chiaro che si ripete anche all'apice dello scutello e che si evidenzia con una macchia più chiara alla base dello stesso. Di questi tempi ci sono in giro troppe specie alloctone per non porsi qualche interrogativo. Ma, alla fine, non ci resta che pensare a una Palomena prasina
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)