L'esemplare sembra essere di dimensioni piccole (in confronto alla foglia di Posidonia sovrastante)! Questo non facilità l'identificazione!
D'istinto direi Chelon labrosus, ma non escluderei del tutto l'ipotesi Liza aurata!
Chelon labrosus perchè il labbro superiore mi sembra abbastanza spesso anche se privo di tubecoli forse perchè si tratta di un esemplare piccolo. Il labbro superiore in Chelon labrosus è di poco più spesso della pupilla mentre in Liza aurata è inferiore al diametro della pupilla! Mi sembra che siamo nel primo caso! Nel caso di Liza aurata la mancanza di macchie dorate sull'opercolo potrebbero essere imputate alla posizione di riposo notturno sul fondale!
Riassumendo direi che al 90 % si tratta di Chelon labrosus!