testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Lamium purpureum / Falsa-Ortica purpurea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ale56
Utente Senior

Città: Sirolo
Prov.: Ancona

Regione: Marche


2724 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2009 : 17:48:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Lamium Specie:Lamium purpureum

Da determinare

Strada di campagna. Parecchie piantine con fusto strisciante (lungo 5-6 cm) di sezione quadrata/rettangolare e di colore rosso che si erge in prosimità dell'apice floreale che come si può vedere è caratterizzato da foglie rossastre che nascondono i tubi calicini. Ho trovato un capolino senza foglie che permette di vedere per intero il fiore. Ho anche trovato delle piante di dimensioni maggiori (ultime tre foto) sia con stelo verde che rosso, sempre rettangolare.

Lamium purpureum
Lamium purpureum / Falsa-Ortica purpurea
115,65 KB

Lamium purpureum / Falsa-Ortica purpurea
128,1 KB

Lamium purpureum / Falsa-Ortica purpurea
109,31 KB

Lamium purpureum / Falsa-Ortica purpurea
120,03 KB

Lamium purpureum / Falsa-Ortica purpurea
70,26 KB

Lamium purpureum / Falsa-Ortica purpurea
86,96 KB

Lamium purpureum / Falsa-Ortica purpurea
73,81 KB

Lamium purpureum / Falsa-Ortica purpurea
129,7 KB

alessandro

Modificato da - Phobos in Data 23 febbraio 2009 20:45:32

lambyagro
Utente Senior


Città: Meldola
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2009 : 18:27:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi pare Lamnium purpureum Labiatae abbastanza comune in questo periodo.
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 febbraio 2009 : 19:22:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lamium purpureum anche per me.

nam myoho renge kyo
Torna all'inizio della Pagina

eliozoo
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2153 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2009 : 16:30:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OK per L. purpureum.
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 febbraio 2009 : 16:55:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Restando in tema, ho visto con piacere ( An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora di Fabio Conti , Giovanna Abbate, Alessandro Alessandrini, Carlo Blasi - 2005 ) che il fantomatico Lamium hybridum Vill. è stato incluso in Lamium purpureum L. Segnalato sulla Flora alpina di David Aeschimann, Konrad Lauber, Daniel Martin Moser, Jean Paul Theurillat - 2004 ) anche per la provincia di Brescia (e "trovato" personalmente sul lago di Garda), non mi aveva mai convinto fino in fondo ...

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net