|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
federicobetti
Utente V.I.P.
  
Città: Ancona, Genova
463 Messaggi Biologia Marina |
|
Maurizio Marino
Moderatore
   

Città: Trapani
Regione: Sicilia
827 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 febbraio 2009 : 12:36:06
|
Si tratta sicuramente di un esemplare di Parablennius incognitus!!!
Ciao da Maurizio!!! |
 |
|
federicobetti
Utente V.I.P.
  
Città: Ancona, Genova
463 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 febbraio 2009 : 13:42:38
|
Ah, non l'avrei detto! Grazie mille!
Ciao, Fede |
 |
|
alefish
Utente Senior
   

Città: Imperia
785 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 febbraio 2009 : 17:48:09
|
Concordo pienamente con Maurizio!
Ciao
>(()'> Ale <'())< |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3828 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 giugno 2009 : 16:36:04
|
Arcipelago della Maddalena (Sardegna), giugno 2009, profondità 1 m. Un po' di foto di vari esemplari per comprenderne i caratteri tipici
Immagine 1:
165,02 KB Immagine 2:
175,42 KB Immagine 3:
192,98 KB Immagine 4:
207,45 KB Immagine 5:
205,7 KB Immagine 6:
127,84 KB Immagine 7:
157,37 KB Immagine 8:
157,01 KB Immagine 9:
230,78 KB Immagine 10:
192,82 KB Immagine 11:
202,8 KB Immagine 12:
177,67 KB Immagine 13:
249,29 KB Immagine 14:
212,01 KB |
 |
|
Maurizio Marino
Moderatore
   

Città: Trapani
Regione: Sicilia
827 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 giugno 2009 : 18:52:09
|
Grandissimo reportage fotografico!
Complimenti !!!
Ciao da Maurizio!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|